Campi di Orientamento agli Studi sui Diritti Umani
per giovani 15-18 anni
I nostri campi estivi su legge e diritti umani consentono di acquisire conoscenza nel settore e sono particolarmente adatti ai giovani tra i 15 e i 18 anni che desiderano testare la proprio curiosità per gli studi giuridici. Per due settimane e senza che sia richiesta precedente esperienza, avrai l’opportunità di fare pratica presso studi legali e di impegnarti per la difesa dei diritti umani. Quest’esperienza può risultare particolarmente utile se stai pensando di candidarti per un corso o uno stage nel settore. Lo scambio con volontari provenienti da tutto il mondo renderà ancora più piacevole il tuo soggiorno e il tuo impegno.
Se hai più di 18 anni o se le date dei campi di orientamento in legge e diritti umani previsti non sono congeniali ai tuoi impegni, puoi considerare i nostri progetti di stage in diritti umani e legge secondo la formula tradizionale.
Una buona padronanza della lingua inglese è necessaria al fine di trarre il massimo vantaggio di questi campi, che hanno durata breve ma che richiedono un intenso impegno. La lingua di comunicazione con il tutor del progetto è l’inglese.
Vantaggi dei campi di volontariato internazionale e orientamento agli studi
Questi campi estivi presentano numerosi vantaggi:
- Inserimento in un gruppo internazionale di giovani che vivono la stessa esperienza.
- Una gratificante combinazione di lavoro sul campo, attività serali ed escursioni nel fine settimana.
- Un soggiorno estivo utile: il vostro aiuto è prezioso!
- L’opportunità di sperimentare una professione (medicina, diritto, giornalismo…) e orientarsi nel futuro percorso di studi.
- La possibilità di perfezionare la conoscenza di una lingua straniera
- La scelta tra un gran numero di progetti sicuramente fuori dall’ordinario.
Differenze tra la formula dei campi estivi e quella “classica”
Un giovane tra i 15 e i 18 anni può anche scegliere una delle missioni di volontariato internazionale e stage secondo la formula classica, rispetto a cui i campi estivi si differenziano per diversi motivi:
- Date prestabilite: 2,3 o 4 settimane durante l’estate
- Durata fissa: 2 settimane per scoprire un paese, senza restare a lungo lontano da casa! Alcuni campi sono disponibili anche per 3 o 4 settimane.
- Una maggiore attenzione alla sicurezza dei volontari, grazie alla presenza costante di un accompagnatore.
- Un’unica tariffa che include tutte le spese organizzative e quelle in loco, ad eccezione del volo. Comprende vitto e alloggio, assicurazione medica e di viaggio, supporto personalizzato rpima della partenza attraverso la "MyProjectsAbroad” (una pagina elettronica), supporto costante da parte del nostro staff e naturalmente attività interessanti. Questa formula, inoltre, include anche itinerari strutturati, attività di socializzazione e gite nel fine settimana. La tariffa dipende dal progetto. Vedi qui i prezzi
Sicurezza per i campi di volontariato per l'estate
La sicurezza dei nostri volontari è per noi molto importante e vi poniamo ancora maggiore attenzione per i campi estivi di volontariato internazionale. I volontari dei campi estivi sono sempre in compagnia di altri volontari, supervisori o delle famiglie che li accolgono. Al termine della giornata, i volontari tornano dalle loro famiglie in gruppi di due o più persone; per alcuni progetti è previsto l’alloggio in hotel o guest house, ma possono sempre contare sulla presenza di un supervisore sul posto. In entrambi i casi, spesso condividono la stanza con altri volontari dello stesso sesso ed età.
All'arrivo, i partecipanti ricevono una formazione iniziale, una presentazione del Paese e indicazioni importanti in merito alla sicurezza e ad eventuali cautele da tenere. Il nostro staff qualificato è a disposizione 24 ore su 24 tutti i giorni per qualsiasi emergenza.
Per maggiori informazioni sul supporto garantito da Projects Abroad, visitare la pagina sulla sicurezza.
Testimonianze dei volontari e dei loro genitori
Se desideri scoprire cosa significhi partecipare ad un campo di volontariato, dai un’occhiata alle testimonianze di chi è già partito!
Inoltre, per tentare di rassicurare parenti ed amici dei volontari in partenza, abbiamo creato una pagina specifica del nostro sito, dedicata alle testimonianze dei genitori dei volontari che hanno già affrontato questa esperienza, che servirà a scoprire che non si è i soli a temere per l’allontanamento di una persona cara e che, la maggior parte delle volte le preoccupazioni iniziali erano infondate.
Volontariato internazionale e stage per tutti dai 16 anni in poi, per tutto l’anno
Se hai più di 19 anni, oppure se le date e i campi non sono congeniali ai tuoi impegni e alle tue preferenze, puoi valutare le nostre missioni di volontariato e stage, aperte a tutte le persone dai 16 ai 75 anni.
- Puoi scegliere liberamente la missione e il Paese.
- Puoi partire anche senza esperienza
- Puoi scegliere liberamente le date di partenza
Contattaci per maggiori informazioni
Legge & Diritti Umani in:

Scoprirai la storia e la cultura dell’Argentina, e imparerai come supportare le vittime di abusi di diritti umani nelle comunità a rischio. Potrai inoltre seguire un corso di spagnolo.

Questo campo di volontariato è un’opportunità unica per chi sogna di lavorare nel campo dei diritti umani e in difesa delle persone più vulnerabili.

Se sei interessato ai diritti umani, a Cape Town potrai imparare molto lavorando sul campo e visitando le comunità locali per comprendere le difficoltà delle categorie più svantaggiate