Volontariato alle isole Samoa, viaggi solidali in Polinesia

- Località: Apia
- Durata minima: 2 settimane
- date di partenza: libera scelta
- Alloggio: in famiglia
- Lingue parlate: Samoano e inglese
Prossimo passo: clicca qui per scegliere il tuo progetto alle Samoa
Che ne dici di una missione di volontariato alle isole Samoa? Se la maggior parte dei turisti è attratta unicamente dalle spiagge e dalle palme di cocco, sono pochi gli stranieri interessati a scoprire la cultura samoana e desiderosi di impegnarsi nel volontariato. Partecipando alle nostre missioni, puoi dare una mano nelle scuole o nei centri per bambini ad Apia - la capitale - e scoprire l’altra faccia della Polinesia!
L’arcipelago è diviso tra Samoa Orientali – territorio degli Stati Uniti – e Samoa Occidentali - uno stato indipendente della Polinesia, composto di dieci isole di cui solo quattro sono abitate e le altre sei fortemente vulcaniche.
La maggior parte degli abitanti vive di agricoltura (le isole Samoa esportano principalmente caffè, banane e cacao). Anche il turismo rappresenta una grossa fetta dell'economia. Oltre il 50 % dei Samoani vive all’estero (in particolare in Australia, Nuova Zelanda, Samoa Orientali e Stati Uniti). Nonostante l’incredibile bellezza e il fascino esotico, le isole Samoa presentano alcune difficoltà. Si tratta infatti dell’unico Paese della Polinesia incluso dalle Nazioni Unite nella lista dei Paesi Meno Sviluppati (Least Developed Countries).
Per la sua vicinanza alle isole Fiji, è possibile partecipare alle nostre missioni in entrambi i Paesi, come se si trattasse di un singolo Paese.
Alloggio e accoglienza alle isole Samoa
L’ufficio di Projects Abroad si trova ad Apia, capitale situata sulla costa settentrionale di Upulu, che è la seconda isola più grande dello Stato. Pur essendo la capitale, Apia conserva il suo fascino di piccola cittadina con meno di 40.000 abitanti; ha mantenuto il suo villaggio originale ed è facilmente percorribile a piedi.
I progetti si svolgono ad Apia, dove i volontari sono ospitati da famiglie locali, che con calorosa accoglienza facilitano lo scambio e la scoperta della cultura samoana.
Le lingue ufficiali sono inglese e samoano. Il nostro staff e le famiglie parlano inglese.
Viaggi solidali in Polinesia
Al di là dei lussuosi resort, Samoa è ricca di bellezza soprattutto per chi mostra una sincera curiosità e spirito di scoperta.
I samoani sono molto fedeli alle tradizioni e la Fa ‘amatai rappresenta ancora oggi il fulcro del sistema politico e culturale. Nonostante secoli di influenza europea, le isole Samoa hanno conservato un sistema di lingua, costumi, una struttura politica e sociale originali. Il gioco del kirikiti, versione locale di cricket, le partite di rugby a 15 della squadra di Manu Samoa, i tatuaggi e le danze tradizionali del fuoco sono solo alcuni esempi della ricchezza culturale di queste isole.
I volontari sono impegnati 5 giorni a settimana. Nei week end sono liberi di girare tra idilliache spiagge, dedicarsi alle attività subacquee o al surf, esplorare la foresta pluviale e risalire fino alle cascate e alle piscine naturali.
Al di là delle numerose cose da fare sull’isola di Upolu, è possibile recarsi in barca nelle isole vicine. Si può scegliere tra le isole più grandi di Manono e Savaii e quelle più isolate e tranquille. In ogni caso, il viaggio sarà un’occasione per scoprire nuovi paesaggi mozzafiato e capire più a fondo la cultura samoana.
Missioni di volontariato e stage nelle Samoa
Per tutti, dai 16 ai 100 anni

Al di là delle spiagge paradisiache, nelle isole Samoa c’è tanto da fare. Perché non dedicare parte del tuo tempo a fare volontariato con i bambini presso asili, centri per bambini con bisogni speciali o vittime di abusi?

Con le sue spiagge paradisiache e le acque cristalline, le isole Samoa hanno molto da offrire. Perché non ricambiare il favore? Insegna in una scuola primaria e secondaria e fai un’indimenticabile esperienza di insegnamento.

Sull’isola di Upolu, il progetto di volontariato comunitario alle isole Samoa permette di immergersi a pieno nella vita e nei ritmi di un villaggio locale, per conoscere l’affascinante cultura dei samoani.


Il progetto di Educazione fisica nelle Isole Samoa ti permette di vivere un’esperienza di volontariato internazionale, di trasmettere la tua passione per lo sport ai bambini samoani e di lavorare nelle scuole locali!

Alle Samoa puoi collaborare con la Samoa Rugby Union e lavorare così al fianco di professionisti del settore, allenare giovani talenti e partecipare alle attività nelle scuole e nelle comunità.

Parti in qualità di fisioterapista e lavora nei centri per bambini disabili alle Samoa.

In collaborazione col Servizio Sanitario Nazionale, il programma di alimentazione alle isole Samoa mira a migliorare la vita delle persone attraverso una sana alimentazione.
con gli animali

Ad Apia collaboriamo con una clinica locale che si prende cura dei cani e gatti della capitale. In base alla tua esperienza, sarai coinvolto in diverse attività, dalle campagne di sensibilizzazione alla cura dei nostri amici a quattro zampe.
Speciale Studenti Scuole Superiori alle Samoa

Il campo umanitario e supporto alla comunità è un’ottima occasione per tutti i volontari che vogliono vivere un’esperienza di volontariato con i bambini e entrare nei ritmi di vita di un villaggio Samoano, scoprirne le tradizioni e diventare membro della comunità locale.

Lavora nella ristrutturazione di due biblioteche e in programmi di alfabetizzazione nelle isole di Upolu e Savaii. Un'occasione per vivere la cultura samoana insieme ad un gruppo di giovani volontari come te!