Tutela della Foresta Pluviale Amazzonica in Perù
Il nostro progetto di volontariato ambientale in Perù si svolge nel cuore della foresta amazzonica, a due ore di navigazione dalla città più vicina, Puerto Maldonado. Come eco-volontario, alloggerai a Taricaya, una riserva naturale sulla riva del fiume Madre de Dios e che si estende per 476 ettari. Il centro di ricerca con cui collaborerai all’interno della riserva è famoso soprattutto per la tutela, il ripopolamento e la reintroduzione di animali selvatici. Sono proprio queste attività che lo rendono il primo centro ufficialmente riconosciuto dal governo peruviano. Con scimmie e giaguari come vicini di casa, il tuo impegno sarà senza dubbio un'esperienza indimenticabile!
- Quali sono i requisiti di partecipazione?
- Quali sono le attività in cui i volontari sono coinvolti?
- Quali sono gli obiettivi del progetto di tutela ambientale in Perù?
- Dove alloggerò?
- Qual è il supporto garantito da Projects Abroad?
Quali sono i requisiti di partecipazione?
- Formazione: il progetto è aperto a tutti. Non c’è bisogno di avere requisiti particolari.
- Età: è necessario aver compiuto 16 anni. Non ci sono limiti di età superiori.
- Durata: è richiesto un soggiorno minimo di 1 settimana.
- Date di partenza: il progetto si svolge tutto l’anno, per cui è possibile scegliere liberamente le date di partenza e rientro.
Se sei interessato a realizzare uno stage all’estero in campo ambientale, zoologico, biologico o discipline affini alle attività che realizziamo in Perù, Projects Abroad ti può garantire un’esperienza di elevato spessore professionale, formativo ed umano. Visita la nostra pagina specifica per gli stage all’estero o contattaci per indicarci i tuoi obiettivi e avere maggiori informazioni.
Se sei qualificato in ambiti legati alla biologia, alle scienze naturali e simili, sei il benvenuto! Darai una mano al nostro staff per i progetti di ricerca, la scrittura di report e gli sviluppi generali della riserva.
Avrai modo di scambiare idee con il personale e apportare il tuo importante contributo.
Quali sono le attività in cui i volontari sono coinvolti?
I volontari sono coinvolti in una grande varietà di attività:
- Studi sulla biodiversità
Osservazione degli uccelli da una piattaforma apposit
Studio dei mammiferi con fotocamere sensibili
Ricerca su rettili, anfibi, farfalle
Manutenzione dei sentieri e delle vie di accesso alla riserva
- Reintroduzione di animali selvatici nella foresta pluviale vergine
Alimentazione degli animali
Costruzione e manutenzione delle gabbie
- Coltivazione di prodotti come avocado, banane, agrumi e peperoncino nella fattoria modello per la promozione e la sperimentazione dell’agricoltura sostenibile
- Programmi di allevamento di farfalle e tartarughe
- Manutenzione dei sentieri e delle vie d’accesso alla riserva coinvolti in una grande varietà di attività
- Campagne di educazione ambientale con scuole, università e comunità locali
Secondo un calendario di lavoro definito dallo staff, i volontari sono impegnati normalmente dalle 4 alle 6 ore al giorno. Di solito, sono coinvolti in tutte le attività che interessano il progetto, anche se alcuni sono stagionali. Se hai una preferenza per una attività specifica, non esitare a segnalarlo al nostro team locale.
A volte, si comincia molto presto al mattino, si fa una pausa nelle ore più calde e la sera è bello rilassarsi.
Quali sono gli obiettivi del progetto di tutela ambientale nell’Amazzonia?
L'obiettivo principale del progetto di volontariato ambientale in Perù è quello di contribuire alla salvaguardia dell’ecosistema della riserva. Il centro è stato ufficialmente riconosciuto come Reserva Ecologicà Taricaya nel 2004. Attraverso il centro di Taricaya e con il supporto dei nostri volontari, ogni anno produciamo una relazione tecnica per mostrare il nostro impatto, sensibilizzare la comunità locale ed internazionale e individuare nuove strategie di lavoro. Grazie a questo lavoro Taricaya è sempre più riconosciuta a livello internazionale come centro di ricerca e ha contribuito a numerose importanti ricerche e conferenze internazionali, soprattutto nel campo dell’ornitologia.
Un altro importante obiettivo è quello di sostenere le popolazioni locali nel limitare i danni ambientali. Abbiamo una fattoria modello che usiamo per trasmettere idee e tecniche agli agricoltori locali. Diamo una mano per la coltivazione di mogano, banana, avocado, agrumi oltre che per l’allegamento del bestiame e la rotazione delle colture. Ci auguriamo che la nuova autostrada trans-amazzonica possa incrementare il turismo e rendere le colture più redditizie.
La graduale reintroduzione degli animali in natura dopo periodi di cattività o malattia è un altro elemento chiave del nostro progetto. Taricaya è un centro modello e ha già rilasciato molti animali nelle loro habitat naturali.
Dove alloggerò come volontario naturalistico?
Tutti i volontari soggiornano nella Riserva naturale di Taricaya, gestita direttamente da Projects Abroad. La città più vicina è Puerto Maldonado, a circa 1 ora di barca. Al termine della giornata o durante il fine settimana, è possibile visitare Amazon Planet, un lodge raggiungibile a 5 minuti di barca o 15 minuti a piedi da Taricaya. volontari hanno la possibilità di visitare la città durante il fine settimana. Qui troverete alberghi, bar, negozi e accesso a Internet. Questo è anche il luogo dove i volontari vengono prelevati dall'aeroporto al loro arrivo.Per quanto riguarda la sicurezza dei volontari, prevediamo: una formazione iniziale sui possibili pericoli della giungla; personale locale addestrato per il pronto soccorso; accompagnamento dei volontari in tutte le attività.
Sarebbe preferibile che i volontari arrivassero di domenica.
Qual è il supporto garantito da Projects Abroad
Lo staff di Projects Abroad vive all’interno della riserva e rappresenta un punto di riferimento costante per i volontari.
Per quanto riguarda la sicurezza dei volontari, prevediamo: una formazione iniziale sui possibili pericoli della giungla; personale locale addestrato per il pronto soccorso; accompagnamento dei volontari in tutte le attività.
Fare volontariato naturalistico in Sud America sarà un’esperienza avvincente ed emozionante. Avrai l'occasione per ritrovarti immerso nella natura e in contatto con volontari provenienti da tutto il mondo.
Per maggiori informazioni sul progetto, puoi leggere gli Management Plan.