In sintesi
Partecipa allo stage in Economia in Cina per poter intraprendere con successo una carriera nel settore dell’economia apprendendo nozioni in questa materia e collaborando con professionisti esperti. Questo tirocinio in una delle più grandi potenze economiche del mondo ti darà anche l’opportunità di migliorare il tuo CV!
Puoi fare esperienza in uno dei tanti settori dell’economia disponibili in Cina quali consulenza, finanza, tecnologia e altro. Il tuo supervisore sarà sempre pronto a darti una mano.
A seconda del settore che scegli, vivrai in un appartamento con altri stagisti e volontari nella vivace città di Shanghai o nella più tradizionale Chengdu e durante il tempo libero esplorerai le città e i templi storici.
Date di Inizio:
Date Flessibili
Controlla le dateDurata Minima:
Quattro settimane
Requisiti:
Possono partecipare tutti dai 18 anni in su
Lo stage in Economia in Cina è quello giusto per me?
Se desideri fare un’esperienza pratica presso un'azienda internazionale all'estero questo stage è adatto a te. Inoltre, ti darà l’opportunità di apprendere anche abilità preziose da applicare a qualsiasi carriera futura, quali la pianificazione e l'adattabilità, oltre a migliorare il tuo CV.
Non è richiesta alcuna esperienza pregressa per partecipare a questo stage, basta essere maggiorenni, conoscere le basi dell’inglese e possedere un PC portatile.
Questo tirocinio si svolge tutto l’anno con una durata minima di quattro settimane. Più a lungo parteciperai al nostro stage e più amplierai le tue conoscenze ed esperienze nel settore dell’economia in Cina.
Quale sarà il mio ruolo nello stage in Economia in Cina?
Come stagista in economia in Cina collaborerai con un’azienda del posto e, inoltre, svolgerai altre attività, quali:
- Collaborare e imparare da professionisti del settore per espandere le tue conoscenze
- Aiutare l'azienda nelle ricerche di mercato e dei concorrenti per garantire attività commerciali mirate
- Partecipare alle riunioni di gruppo con i clienti e lo staff per condividere conoscenze e idee
Sarai coinvolto in diverse attività, tra cui:
Collaborare e imparare da professionisti del settore
Inizialmente, come stagista, osserverai i professionisti e collaborerai con lo staff locale al quale porrai domande per avere maggiori dettagli sull’azienda. Se mostrerai interesse ed entusiasmo per questo progetto lo staff sarà più propenso ad aiutarti e a impartirti le nozioni necessarie.
Aiutare l'azienda nella ricerca di mercato e dei concorrenti
Conoscere i clienti è la chiave per avere successo in questo settore. I tuoi studi approfonditi sul marketing ti consentiranno di conoscere al meglio l'azienda, le esigenze e le preferenze dei suoi consumatori e di attuare le migliori pratiche commerciali per raggiungerli. Sarai impegnato ad analizzare i punti di forza e di debolezza dei concorrenti e, allo stesso tempo, imparerai dove apportare migliorie alle strategie di marketing, quali decisioni commerciali assumere e come gestire un'azienda.
Partecipare alle riunioni di gruppo con i clienti e lo staff
Ti capiterà spesso di partecipare alle riunioni con lo staff e con i clienti nelle quali potrai confrontarti con gli esperti del luogo. Condividere le tue idee o soluzioni riguardo all'argomento in questione può aumentare la tua autostima.
Dove opererò in Cina?
A seconda del settore economico scelto, avrai la possibilità di operare in una delle due principali città cinesi.
Chengdu è considerata una delle migliori città cinesi in cui vivere, infatti, scoprirai che lo stile di vita è molto più tranquillo rispetto a Shanghai. Chengdu è allo stesso tempo una città moderna e tradizionale e, passeggiando per le sue strade, potrai notare questa commistione tra moderno e antico. A Chengdu avrai la possibilità di operare nei seguenti settori:
- Consulenza
- Finanza
- Educazione
- Tecnologia
- Marketing
- Vendite
- IT
- PR
Shanghai
Essendo la metropoli più grande e sviluppata della Cina continentale è di conseguenza un centro per gli affari internazionali. In questa città è possibile incontrare persone del luogo o stranieri che lavorano in questo settore, socializzare con loro durante il tuo tempo libero e costruire la tua rete di contatti internazionali. Come stagista, puoi operare nelle seguenti aree:
- Consulenza
- RU
- Finanza
- Architettura
- Moda
- Tecnologia
- Commercio
- Marketing
- PR
- altro ...
Giornata tipo nello stage in Economia in Cina
La mattina farai colazione con gli altri tirocinanti e volontari e ti vestirai in modo adeguato all’attività da svolgere. Anche se non sarai costretto a indossare giacca e cravatta o tacchi, dovrai avere con te sempre un abbigliamento informale da utilizzare in caso di riunioni importanti. Ti sposterai in treno per raggiungere la sede e il primo giorno il nostro staff ti accompagnerà e ti mostrerà come arrivarci.
Una giornata tipo inizia alle 9:00 e termina alle 18:00, dal lunedì al venerdì.
Nessuna giornata è uguale all’altra poiché dipenderà dal settore di attività scelto, dalla tua esperienza e dai tuoi interessi. Ogni mattina ti incontrerai con il tuo supervisore per discutere delle attività da svolgere cercando sempre di rispettare le scadenze in questo settore frenetico. Ecco alcune attività da svolgere: rispondere alle e-mail, presenziare alle riunioni del personale e dei clienti e aiutare nelle ricerche di mercato. Potresti anche partecipare a discussioni di gruppo per condividere le tue opinioni su un argomento specifico.
Dalle 12:00 alle 13:00 avrai la possibilità di rilassarti e mangiare. Puoi scegliere di portare il pranzo da casa, ordinare qualcosa fuori o unirti all'altro staff.
Ti consigliamo di accettare gli inviti a cena dagli altri membri dello staff per conoscere meglio l’azienda, intrecciare relazioni e sperimentare la cultura cinese. Potrai anche visitare i mercati, provare il cibo tradizionale cinese e ammirare i numerosi templi.

Quali sono gli obiettivi e l’impatto di questo stage?
L'obiettivo principale di questo tirocinio è fare esperienza nel settore dell’economia in uno dei Paesi con il maggior sviluppo economico del mondo.
Grazie all’afflusso di investimenti stranieri e di società estere che interagiscono in qualche modo con il Paese, il settore dell’economia in Cina è in piena espansione. Sarai coinvolto nelle attività quotidiane dell'azienda e imparerai direttamente da professionisti del settore. In questo modo potrai anche aggiungere un’esperienza pratica al tuo CV e imparare ad adattarti in diversi ambienti culturali.
Avrai anche la possibilità di effettuare scambi culturali e di condividere le tue conoscenze con gli altri membri. Se hai già studiato economia o hai lavorato nel settore, potrai mettere in pratica le tue abilità.
Partecipando al nostro stage in Economia in Cina, acquisirai esperienza necessaria per essere competitivi nel mercato del lavoro.

Misurare il nostro impatto
Ogni anno, definiamo degli obiettivi specifici per ogni progetto e ci impegnamo per avere un impatto sostenibile e a lungo termine in ogni Paese. Ogni volontario e stagista contribuisce al raggiungimento di questi obiettivi, indipendentemente dalla durata del loro progetto.
Per documentare i progressi e i risultati raggiunti, elaboriamo un report annuale chiamato Global Impact Report. Scopri di più sui risultati raggiunti dai volontari, stagisti e dallo Staff di Projects Abroad. Leggi l'ultimo report.
Vitto e alloggio
Condividerai l'alloggio con gli altri volontari e stagisti di Projects Abroad a Shanghai o a Chengdu . Questa è una bella opportunità per conoscere meglio volontari e stagisti da tutto il mondo, condividere esperienze ed esplorare i dintorni insieme durante il tempo libero.
Il tuo alloggio sarà modesto, ma confortevole, pulito e sicuro. La quota del programma include tre pasti al giorno.
Attività nel tempo libero
La Cina è un Paese vasto, quindi non sorprende che offra un'ampia varietà di attività turistiche. Durante il tuo viaggio di volontariato, ci saranno molte cose da fare la sera e nei fine settimana.
La cosa straordinaria della Cina è il contrasto tra antico e moderno, rurale e urbano. Troverete grattacieli scintillanti, come l'Oriental Pearl Tower, a poca distanza dal tranquillo Yuyuan Garden.
C'è molto da esplorare nelle affollate città di Shanghai e Chengdu, ma vale anche la pena fare una gita nelle zone rurali. Qui sarà possibile fare un trekking mozzafiato lungo la via della seta o visitare un monastero buddista.
Un viaggio in Cina non sarebbe completo senza visitare le numerose meraviglie naturali e i siti del patrimonio mondiale del Paese. Ciò include la Grande Muraglia cinese, il fiume Yangtze e l'esercito di terracotta.
Insieme altri volontari in Cina, avrai l'opportunità di viaggiare ed esplorare il Paese. Oppure, se preferisci, potrai organizzare le tue visite in modo indipendente.
Sicurezza e supporto del nostro staff
La tua sicurezza è la nostra priorità. Adottiamo diverse procedure per darti il supporto di cui hai bisogno e per farti vivere il tuo viaggio all'estero senza pensieri. Lo Staff di Projects Abroad sarà sempre disponibile, 24 ore su 24, e ti aiuterà ad ambientarti a casa e all'interno del progetto. In caso di necessità, potrai contattarlo in qualsiasi momento.
Scopri di più sul Supporto e Sicurezza.
Non è esattamente quello che stavi cercando?
Dai un'occhiata alle seguenti pagine e scopri progetti simili.
Hai delle domande?
I nostri accreditamenti
















