In sintesi
Parti per l’Africa e scrivi per una rivista online, partecipando al nostro Stage di Giornalismo in Sudafrica. Apprenderai da giornalisti esperti e sarai coinvolto in tutte le fasi di produzione di un articolo. Si tratta di un ottimo modo per arricchire il tuo CV e costruire il tuo portfolio, contribuendo alla tua carriera futura.
Scriverai per una rivista online, il Cape Chameleon. Il contenuto è in inglese e la rivista è fondata e sostenuta da Projects Abroad. Potrai scrivere di diversi argomenti, come problematiche legate ai diritti umani o arte e cultura.
Vivrai a Città del Capo, ospitato da una famiglia. Città del Capo è un luogo perfetto per fare il giornalista. Ospita il parlamento sudafricano ed è un centro politico.
Date di Inizio:
Date Flessibili
Controlla le dateDurata Minima:
Una settimana
Requisiti:
Possono partecipare tutti dai 16 anni in su
Il Tirocinio di giornalismo in Sudafrica è adatto a me?
Se ti interessa fare un’esperienza giornalistica pratica e costruire un portfolio per arricchire il tuo CV, questo progetto è perfetto per te.
Al Cape Chameleon, imparerai da un giornalista esperto e scriverai articoli online. Sarai coinvolto in tutte le fasi di scrittura di una storia, dalla raccolta di argomenti alla conduzione di interviste. Acquisirai competenze come pianificazione e miglioramento della scrittura, che ti torneranno utili per qualsiasi carriera futura.
Per partecipare non è necessario avere esperienze pregresse. Il nostro staff sarà a tua disposizione in caso di necessità, mentre un giornalista supervisionerà il tuo operato. Ti incoraggiamo a fare domande e a essere propositivo per trarre il massimo dal tuo stage.
Il nostro Tirocinio di Giornalismo in Sudafrica dura per tutto l’anno e potrai partecipare in qualsiasi momento per un minimo di due settimane. Ti incoraggiamo a restare più a lungo per essere maggiormente coinvolto.

Cosa farò durante il mio Stage di Giornalismo in Sudafrica?
Darai una mano al Cape Chameleon, una pubblicazione online fondata e sostenuta da Projects Abroad e da un giornalista esperto. Sarai coinvolto in molte attività, grazie alle quali ti farai un’idea di come funziona una pubblicazione moderna. Queste includono:
- Fare ricerca, condurre interviste e scrivere contenuti per la pubblicazione online.
- Gestire canali di social media, come Facebook, Twitter e Instagram.
- Eseguire ricerche di immagini per supportare le tue storie.
- Creare storie fotografiche o in forma di video.
La tua attività si focalizzerà sulle seguenti aree:
Raccogliere idee, condurre ricerche e scrivere storie
Ti dedicherai a moltissimi argomenti diversi come, per esempio, sport, arte e cultura, diritti umani e salute. Come stagista di giornalismo, farai ricerche, condurrai interviste e scriverai contenuti per il sito web.
Gestire social media
Ogni settimana, ogni stagista avrà l’opportunità di gestire le pagine dei social media del Cape Chameleon. Segnalerai su cosa stanno lavorando gli altri volontari e le notizie locali.
Ricerca di foto
Le immagini costituiranno una parte essenziale delle storie che pubblichi. Potrai scattare tu stesso le fotografie che accompagneranno i tuoi articoli. Oppure potrai cercare, procurarti e chiedere l’autorizzazione per l’utilizzo da gallerie di immagini.
Cronaca fotografica o video
Se sei un aspirante fotografo, l’incarico ti darà l’opportunità di esplorare le tue capacità in tal senso. Scatterai fotografie da allegare alle tue storie, o per servizi fotografici.
Gli appassionati di video potranno fare riprese, montare e pubblicare i propri contenuti video.
Dove vivrò in Sudafrica?
Cape Town
Vivrai a Città del Capo, una città costiera multiculturale, particolare e bellissima.
Il tuo tirocinio si svolgerà presso la rivista online Cape Chameleon che fornisce alla comunità contenuti positivi e utili tramite Internet. La redazione pensa che cambiare tipo di notizie possa cambiare il mondo.
Comunque, non mancheranno le occasioni di divertimento. Gli abitanti amano l'arte d’avanguardia e una scena musicale vivace, nonché le squisitezze gastronomiche. Durante il tuo soggiorno, avrai l’opportunità di sperimentare tutto ciò che la città ha da offrire.
Giornata tipo dello Stage di Giornalismo in Sudafrica
In genere, sarai impegnato dal lunedì al giovedì, dalle 9:00 alle 16:30, e il venerdì dalle 9:00 alle 13:00.
Il tuo ruolo dipenderà dal livello di esperienza, ma anche dal tuo entusiasmo e spirito di iniziativa. Sta a te dimostrare quanto vali. Dovrai calarti nel ruolo e prendere seriamente il tirocinio. Il giornalismo è un campo estremamente basato sull’automotivazione. Ciò che investi, ti tornerà indietro.
Le tue attività quotidiane saranno divise tra vari aspetti del processo giornalistico. Collaborerai con altri stagisti e con il tuo supervisore per raccogliere idee per storie e articoli. Proporrai le tue idee all’editor preparando una proposta. Quando verranno approvate, ti dedicherai al tuo articolo.
Farai le ricerche del caso, identificherai e parlerai con le fonti e organizzerai interviste. Potresti fare le interviste usando Skype, le email o di persona.
Per finire, metterai insieme il tuo materiale e scriverai la tua storia. Verrà definita una scadenza per la consegna e seguirà il processo di revisione. Con il tuo supervisore, passerai per un processo di varie bozze per perfezionare e migliorare la qualità del tuo pezzo prima della pubblicazione.
Al di fuori dell’ufficio, ci sono molti eventi istruttivi ai quali partecipare. Per esempio visite guidate in parlamento, breakfast talk e club di giornalismo.
Ma non mancheranno le occasioni di divertimento. Nel tempo libero, di sera e nei weekend, potrai esplorare Città del Capo con altri stagisti e volontari. Fai un’escursione sulla Table Mountain, assaggia pietanze deliziose in uno dei tanti mercati o visita Robben Island.

Qual è l’obiettivo e l’impatto di questo progetto?
L’obiettivo principale di questo stage è farti vivere un’esperienza pratica nel campo del giornalismo in Sudafrica, facendoti imparare direttamente da giornalisti con anni di esperienza nel campo.
In questo modo costruirai un portfolio eccezionale, arricchendo il tuo CV. Lo stage ti fornirà anche interessanti elementi da evidenziare durante colloqui e candidature.
Il Sudafrica è un protagonista importante nel panorama dei media del continente africano. Le emittenti televisive e i giornali riflettono le diversità dei suoi abitanti. Il Cape Chameleon affina ulteriormente questo punto di vista riportando attivamente le problematiche che colpiscono questo Paese e chi ci vive.
Partecipa al nostro Stage di Giornalismo in Sudafrica e avvia alla grande la tua carriera nel mondo del giornalismo.

Misurare il nostro impatto
Ogni anno, definiamo degli obiettivi specifici per ogni progetto e ci impegnamo per avere un impatto sostenibile e a lungo termine in ogni Paese. Ogni volontario e stagista contribuisce al raggiungimento di questi obiettivi, indipendentemente dalla durata del loro progetto.
Per documentare i progressi e i risultati raggiunti, elaboriamo un report annuale chiamato Global Impact Report. Scopri di più sui risultati raggiunti dai volontari, stagisti e dallo Staff di Projects Abroad. Leggi l'ultimo report.
Vitto e alloggio
Vivrai con una famiglia locale a Cape Town. Ti accoglieranno a casa loro e saranno felici di condividere con te la loro cultura e di scoprire la tua. Crediamo che questo sia il modo migliore per immergerti nella cultura sudafricana e vivere un'esperienza veramente unica.
Cerchiamo sempre di accomodare due o più volontari o stagisti nella stessa famiglia. La tua stanza sarà modesta, ma confortevole, pulita e sicura.
La quota del programma include tre pasti al giorno.
Attività nel tempo libero
Conosciuto come la nazione dell'arcobaleno, il Sudafrica è un mix di culture. I nostri progetti hanno sede a Cape Town, una città ricca di entusiasmanti attività da svolgere durante il tempo libero.
Potrai cavalcare l'onda sulla spiaggia di Muizenberg o semplicemente rilassarti in un ristorante sul mare. C'è abbondanza di cucina locale da provare, compresi i curry delicatamente speziati di Cape Malay e la cremosa torta al latte. Il Sudafrica ha un passato difficile e potrai scoprire sulla sua storia al District six Museum e a Robben Island.
Per un'esperienza straordinaria, puoi trascorrere la giornata perdendoti al Museo Zeitz of Contemporary Arts Africa. Infine, nessun viaggio a Cape Town sarebbe completo senza un giro sulla funivia che porta a Table Mountain.
Abbiamo diversi progetti in Sudafrica. Potrai conoscere volontari da tutto il mondo e trascorrere il tuo tempo libero con loro, esplorare insieme questo Paese e costruire amicizie che dureranno una vita.
Sicurezza e supporto del nostro staff
La tua sicurezza è la nostra priorità. Adottiamo diverse procedure per darti il supporto di cui hai bisogno e per farti vivere il tuo viaggio all'estero senza pensieri. Lo Staff di Projects Abroad sarà sempre disponibile, 24 ore su 24, e ti aiuterà ad ambientarti a casa e all'interno del progetto. In caso di necessità, potrai contattarlo in qualsiasi momento.
Scopri di più sul Supporto e Sicurezza.
Il nostro Staff in Sudafrica
Non è esattamente quello che stavi cercando?
Dai un'occhiata alle seguenti pagine e scopri progetti simili.
Hai delle domande?
I nostri accreditamenti
















