In sintesi
Unisciti alle Missioni Umanitarie in Madagascar e abbandona i sentieri più battuti per vivere in un villaggio in Africa. Lavorerai in un centro per lo sviluppo della prima infanzia gestito e finanziato interamente da Projects Abroad, dove insegnerai ai bambini a leggere, scrivere e contare. Come volontario sosterrai la loro educazione e gli darai gli strumenti per affrontare al meglio la scuola.
Approfitta del tempo che trascorrerai all’estero per apprendere di più sullo sviluppo della prima infanzia e fare esperienza nel campo dell’educazione.
In Madagascar, vivrai con una famiglia nel villaggio di Andasibe. L’isola ospita favolose spiagge, foreste pluviali, montagne, fiumi, villaggi e città. L’avventura è dietro l’angolo, quindi assicurati di avere uno zaino e delle scarpe comode prima di partire alla scoperta dell’Isola Rossa.
Date di Inizio:
Date Flessibili
Controlla le dateDurata Minima:
Una settimana
Requisiti:
Possono partecipare tutti dai 16 anni in su
Il progetto di volontariato con i bambini in Madagascar è quello giusto per me?
Questo progetto è aperto a persone di tutte le età e livello di esperienza. Se sei una persona energica, positiva e che ama stare con i bambini, il volontariato in Madagascar è quello che fa per te.
Questa è un’ottima occasione se vuoi lavorare nel campo dell’educazione e ti aiuterà a sviluppare capacità di leadership e pianificazione.
Durante il progetto non sarai lasciato solo. Il nostro staff sarà al tuo fianco e ti guiderà e consiglierà durante il tuo percorso da volontario. Avrai accesso al numerose risorse on line e parteciperai insieme agli altri volontari ai workshops organizzati dal nostro staff.
Se ti piace esplorare posti insoliti, questo progetto ti permette di assecondare il tuo senso di avventura!

Quale sarà il mio ruolo nel progetto?
Nel Progetto di Volontariato con i Bambini in Madagascar i volontari ricoprono un ruolo fondamentale per il buon funzionamento del centro. Ecco alcune delle attività in cui sarai coinvolto:
Sarai impegnato nelle seguenti aree:
Seguire attività che aiutano i bambini a raggiungere le tappe fondamentali nel loro sviluppo
Il centro sostiene bambini tra i 3 e i 6 anni, che provengono da contesti svantaggiati e le cui famiglie non hanno la possibilità di iscrivere i figli alla scuola materna. I bambini devono essere stimolati costantemente attraverso giochi educativi, laboratori di arte e attività divertenti sempre volte all’apprendimento.
Il nostro impegno in Madagascar non finisce qui, e per aiutare gli studenti più svantaggiati collaboriamo con organizzazioni che offrono delle borse di studio che gli permettono di continuare gli studi.
Insegnare a leggere e contare
Quando arrivano al centro, molti bambini non sanno leggere, scrivere, contare o riconoscere le figure geometriche. Aiutali a prepararsi al meglio per la scuola primaria con lezioni di inglese, francese e con giochi divertenti per apprendere i numeri.
Migliorare gli standard igienici
Lavarsi le mani prima dei pasti, dopo essere andati in bagno e una buona igiene orale sono tutte pratiche importantissime per ridurre il rischio di contrarre infezioni. Aiutaci a farle diventare una routine al centro e contribuisci al benessere dei bambini.
Organizzare un campo estivo
Se ti unisci al nostro progetto tra giugno e la fine di settembre, ci aiuterai ad organizzare un campo estivo. Il nostro lavoro educativo non si ferma neanche durante le vacanze e, tra una lezione di inglese, francese o matematica, i bambini sono coinvolti anche in piccoli progetti comunitari.
Dove vivrò in Madagascar?
Andasibe
Come volontario, lavorerai in un centro per lo sviluppo della prima infanzia interamente finanziato e gestito da Projects Abroad nel piccolo villaggio di Andasibe, sulla costa orientale del Madagascar. Qui, alcune famiglie non hanno la possibilità di iscrivere i propri figli alla scuola materna e grazie al centro educativo vogliamo dare a tutti la possibilità di crescere e divertirsi. Inoltre, collaboriamo con un’organizzazione che offre borse di studio per permettere agli studenti di continuare a studiare alla scuola primaria.
Il villaggio è attraversato da un’unica strada sterrata, che diventa fangosa quando piove; ti consigliamo di portare scarpe robuste e vestiti dei vestiti più pesanti per la sera!
Il Madagascar è piuttosto grande e ospita una vasta gamma di animali selvatici che non si trovano in nessun'altra parte del mondo, infatti l'80% delle specie del Madagascar è endemico dell'area e l’Isola Rossa è l'unico posto in cui puoi vederli nel loro habitat naturale!
Una giornata nel progetto di volontariato con i bambini in Madagascar
Una giornata tipo inizia alle 8:00, quando i bambini arrivano al centro. La prima parte della mattinata la trascorrerai tra lezioni di inglese, francese o matematica in base al programma del giorno.
Alle 10 è prevista una pausa per poi continuare la mattinata con giochi e attività di rinforzo! Alle 12 si torna a casa per il pranzo, per poi riprendere le attività al centro alle 14:00. Nel pomeriggio,sono previisti laboratori di arte, giochi e attività sportive. La giornata lavorativa termina alle 16:30 circa.
Nel tardo pomeriggio o all'ora di pranzo avrai il tempo di preparare i materiali e le attività per il giorno seguente. Durante i fine settimana, approfittane per rilassarti ed esplorare i dintorni con gli altri volontari.

Qual è lo scopo del progetto?
Lo scopo del progetto è quello di aiutare i bambini che provengono da contesti svantaggiati, le cui famiglie non hanno la possibilità di iscrivere i loro figli alla scuola materna. Da qua nasce l’idea di aprire un centro per lo sviluppo della prima infanzia gestito e finanziato da Projects Abroad, dove i bambini possono imparare a leggere, scrivere e contare. Senza il centro, i genitori sarebbero costretti a tenere i loro figli a casa.
Il centro conta molto sulla presenza dei volontari per sostenere l’educazione dei bambini e per aiutarli a prepararsi al meglio per l’inizio della scuola. Inoltre, collaboriamo con un’organizzazione locale per sostenere il futuro dei bambini delle famiglie più svantaggiate con delle borse di studio per la scuola primaria.
Per garantire la sostenibilità del progetto, abbiamo identificato quattro obiettivi nel nostro Childcare Management Plan:
- Aumentare il livello di alfabetizzazione
- Migliora la conoscenza della lingua inglese e francese
- Migliorare i livelli di igiene
- Sensibilizzare sull’importanza di uno stile di vita sano
I volontari sono anche coinvolti nell’aggiornamento del Global Impact Database, una raccolta dati che ci permette di monitorare il nostro impatto e i progressi fatti con ogni bambino del centro.
Unisciti alle Missioni Umanitarie in Madagascar e contribuisci alla costruzione di un futuro migliore per questi bambini!

Piani di gestione
Nei Management Plans definiamo gli obiettivi dei nostri progetti. Questo è uno strumento importante per pianificare correttamente il lavoro dei nostri volontari. Inoltre, ci aiutano a misurare e valutare l'impatto e i risultati raggiunti ogni anno.
Grazie ai Management Plans possiamo migliorare i nostri progetti ogni giorno. Questo significa che, come volontario, entrerai a far parte di un programma che ha un un impatto reale dove è più necessario. Scopri di più sui nostri Management Plan.
Misurare il nostro impatto
Ogni anno, definiamo degli obiettivi specifici per ogni progetto e ci impegnamo per avere un impatto sostenibile e a lungo termine in ogni Paese. Ogni volontario e stagista contribuisce al raggiungimento di questi obiettivi, indipendentemente dalla durata del loro progetto.
Per documentare i progressi e i risultati raggiunti, elaboriamo un report annuale chiamato Global Impact Report. Scopri di più sui risultati raggiunti dai volontari, stagisti e dallo Staff di Projects Abroad. Leggi l'ultimo report.
Vitto e alloggio
Condividerai l'alloggio con gli altri volontari e stagisti di Projects Abroad ad Andasibe. Questa è una bella opportunità per conoscere meglio volontari e stagisti da tutto il mondo, condividere esperienze ed esplorare i dintorni insieme durante il tempo libero.
La tua stanza sarà modesta, ma confortevole, pulita e sicura.
La quota del programma include tre pasti al giorno.
Attività nel tempo libero
Il Madagascar è sinonimo di piante e animali unici. Con i lemuri che saltano da un albero all'altro e camaleonti colorati, il Paese offre molti siti interessanti per gli amanti della natura.
Durante il tuo viaggio, potrai visitare uno dei tanti parchi nazionali. Avrai la possibilità di vedere alcuni degli animali selvatici che abitano quest'isola. Non perderti anche Il Viale dei Baobab. Questi alberi torreggianti, con i loro tronchi insoliti, sono conosciuti come l'albero della vita dell'Africa.
Potrai anche visitare le scogliere frastagliate e le interessanti formazioni rocciose di Tsingy de Bemaraha. Il Madagascar vanta la terza barriera corallina del pianeta, un luogo ideale per lo snorkeling e le immersioni subacquee.
Gestiamo diversi progetti in Madagascar e avrai la possibilità di conoscere volontari da tutto il mondo. Ciò significa potrai esplorare il Paese da solo o in compagnia.
Sicurezza e supporto del nostro staff
La tua sicurezza è la nostra priorità. Adottiamo diverse procedure per darti il supporto di cui hai bisogno e per farti vivere il tuo viaggio all'estero senza pensieri. Lo Staff di Projects Abroad sarà sempre disponibile, 24 ore su 24, e ti aiuterà ad ambientarti a casa e all'interno del progetto. In caso di necessità, potrai contattarlo in qualsiasi momento.
Scopri di più sul Supporto e Sicurezza.
Il nostro Staff in Madagascar
Non è esattamente quello che stavi cercando?
Dai un'occhiata alle seguenti pagine e scopri progetti simili.
Hai delle domande?
I nostri accreditamenti
















