Projects Abroad Equine Therapy intern in South Africa kisses a horse outside a therapy placement.

Volontariato e Terapia Equestre in Sudafrica

Aiuta i bambini diversamente abili con un programma unico di terapia equestre

In sintesi

Unisci l’amore per i bambini e i cavalli e partecipa al progetto di Terapia Equestre in Sudafrica. Potrai aiutare i bambini disabili durante le sessioni di riabilitazione a sviluppare le loro capacità fisiche, mentali e sociali e migliorare la loro mobilità, indipendenza e autostima.


Inoltre, questo progetto ti permetterà di apprendere nuove tecniche terapeutiche e aiutare chi ne ha più bisogno.


L’organizzazione con cui collaboriamo conta molto sull’aiuto dei volontari e degli stagisti, senza dei quali non potrebbe organizzare le sessioni di riabilitazione per le persone che più ne hanno bisogno.


Vivrai a Cape Town con una famiglia locale che diventerà il tuo punto di riferimento. Durante il tempo libero, non mancheranno posti magnifici da visitare in compagnia degli altri volontari e stagisti.

Date di Inizio: 

In qualsiasi momento

Controlla le date

Durata Minima: 

Quattro settimane

Età: 

16 o più
You need to speak basic English


Il progetto di Terapia Equestre è quello giusto per me?

Hai una passione per la psicologia o vuoi scoprire forme terapeutiche alternative? Ami i cavalli? Ti piacciono i bambini? Se la risposta a queste domande è si, allora questo è il progetto che fa per te!


Se sogni di lavorare nel campo delle disabilità, con gli animali e vuoi aiutare gli altri a migliorare la loro qualità di vita il progetto di volontariato e stage in terapia equestre è un’opportunità unica, che non passerà di certo inosservata nel tuo cv.


Il progetto accoglie stagisti e volontari di tutte le età e livello di esperienza. Riceverai una formazione durante la durata del progetto.


Il progetto è aperto tutto l’anno, tranne che durante le vacanze scolastiche. La durata minima è di 4 settimane; in questo modo potrai seguire un percorso formativo adeguato, avere un impatto duraturo e vedere i miglioramenti fatti dai pazienti.

Equine Therapy interns walk with children and horses at a therapy centre in Cape Town, South Africa.

Quale sarà il mio ruolo come volontario?

Potrai ricoprire diversi ruoli all’interno del progetto; questo ti permetterà di vivere un’esperienza a 360°. Tra i tuoi compiti dovrai:


  • Guidare i cavalli e gli studenti durante le sessioni di terapia
  • Dare istruzioni agli studenti
  • Prendersi cura dei cavalli
  • Imparare nuove tecniche di terapia equestre

Guidare i cavalli e gli studenti durante le sessioni di terapia


Uno dei ruoli che ricoprirai durante le lezioni è quello di leader. Come suggerisce il nome, guiderai i cavalli durante le sessioni di terapia, darai istruzioni al cavallo e allo studente e ti assicurerai che l’animale le segua correttamente.


Dare istruzioni agli studenti durante le sessioni di terapia


Come Side Walker, fungerai da ponte tra lo studente e l’istruttore. Dovrai tranquillizzare il bambino e costruire una relazione di fiducia con lui, dargli un supporto sia fisico che mentale, rinforzare le istruzioni date dall’istruttore ed essere pronto a reagire in caso di emergenza.


Spazzolare e prendersi cura dei cavalli


Dopo una giornata di cavalcate, anche il cavallo ha bisogno di cure e attenzioni: come volontario dovrai dargli da mangiare, spazzolarlo e pulire la sua stalla. Creerai una connessione unica con questi incredibili animali.


Imparare nuove tecniche di terapia equestre


Attraverso l’osservazione e la pratica, apprenderai nuove tecniche di terapia equestre. Come stagista, avrai la possibilità di fare domande e imparare moltissimo dal supervisore al centro. É un modo unico per vedere di persona come queste tecniche vengono utilizzate durante la terapia.

I nostri partner in Sudafrica

La South African Riding for the Disabled Association (SARDA) nasce a Cape Town nel 1973 con l’obiettivo di aiutare i bambini con problemi fisici, mentali ed emotivi attraverso la terapia equestre. SARDA lavora con adulti e bambini a partire dai sei anni. Grazie all’aiuto dei volontari, oltre 200 persone possono beneficiare della terapia ogni settimana.


Dove vivrò in Sudafrica?

Cape Town

Vivrai nella bellissima Cape Town. Il centro di ippoterapia si trova in una zona della città immersa nel verde. Ogni giorno un autista fidato ti verrà a prendere e ti accompagnerà al progetto.


Cape Town è una vibrante città con un ricco patrimonio culturale, viste mozzafiato e che offre moltissimo da fare nel tempo libero.

Pick up all'aeroporto, voli e visti

Al tuo arrivo in aeroporto, un membro dello Staff di Projects Abroad sarà lì ad aspettarti. Per maggiori informazioni su arrivo, orientamento e visti visita la pagina Procedure di Arrivo per il Sudafrica.


Una giornata tipo nel progetto di Terapia Equestre in Sudafrica

Dopo una ricca colazione a casa, un autista ti verrà a prendere per accompagnarti al centro di ippoterapia.

Come volontario stagista sarai impegnato dalle 8:30 alle 17:00, dal lunedì al venerdì.


Sono previste dalle due alle sei lezioni al giorno. Il programma varia in base alle prenotazioni dei vari gruppi, scuole o persone. A volte possono esserci delle cancellazioni all’ultimo minuto, quindi dovrai essere flessibile.


Le lezioni durano circa un’ora, incluso il tempo per preparare il cavallo e montare la sella. Il tuo ruolo verrà definito dal tuo supervisore in base alla tua esperienza.

Ogni lezione ospita circa 8 studenti, e per ognuno sono previsti un istruttore e un aiutante. Ogni settimana il centro accoglie gruppi di bambini diversamente abili da diverse scuole della città. Ogni settimana il centro lavora con circa 200 bambini a partire dai sei anni in su.


Oltre ad assistere durante le sessioni di terapia, ti prenderai cura dei cavalli.  Potrai accudire queste bellissime creature, dargli da mangiare e spazzolarli.


Una volta terminata la giornata al centro, avrai tutto il tempo per esplorare la città e gustarti una cena in compagnia della tua famiglia ospitante. Potrai unirti ai volontari e agli altri stagisti durante le attività di socializzazione organizzate dal nostro staff, come scalare Table Mountain o visitare Robben Island; un’occasione per conoscere meglio lo staff di Projects Abroad Sudafrica e entrare in contatto con persone da tutto il mondo.

A Projects Abroad interns exercises a horse during her Equine Therapy placement in South Africa.

Quali sono gli obiettivi e l’impatto del progetto?

Ogni settimana la nostra organizzazione partner offre lezioni gratuite a circa 180 studenti disabili provenienti da circa 13 scuole nella provincia del Western Cape. L’associazione Western Cape Association for Persons with Disabilities segnala che l’82% di queste persone che soffre di disabilità vive sotto la soglia di povertà. Molti di questi bambini che frequentano il centro non avrebbero la possibilità di partecipare a questo tipo di riabilitazione.


L’equitazione non solo li aiuta a migliorare le loro capacità fisiche, ma i benefici sono anche a livello mentale e psicologico, come una maggiore sicurezza in sé e indipendenza. Uno degli aspetti fondamentali di questo programma è che gli studenti di divertono e hanno modo di interagire con i cavalli.


Le lezioni sono completamente gratuite e l’organizzazione fa affidamento sull’aiuto di volontari e stagisti per continuare queste sessioni di terapia equestre che possono davvero cambiare la vita di molti bambini.


Unisciti al progetto di Terapia Equestre in Sudafrica e aiutaci a migliorare la vita dei bambini locali.

Projects Abroad Equine Therapy interns supervise a young boy as he rides a horse during a therapy session in Cape Town, South Africa.

Piani di gestione

Nei Management Plans definiamo gli obiettivi dei nostri progetti. Questo è uno strumento importante per pianificare correttamente il lavoro dei nostri volontari. Inoltre, ci aiutano a misurare e valutare l'impatto e i risultati raggiunti ogni anno.

Grazie ai Management Plans possiamo migliorare i nostri progetti ogni giorno. Questo significa che, come volontario, entrerai a far parte di un programma che ha un un impatto reale dove è più necessario. Scopri di più sui nostri Management Plan.


Misurare il nostro impatto

Ogni anno, definiamo degli obiettivi specifici per ogni progetto e ci impegnamo per avere un impatto sostenibile e a lungo termine in ogni Paese. Ogni volontario e stagista contribuisce al raggiungimento di questi obiettivi, indipendentemente dalla durata del loro progetto.

Per documentare i progressi e i risultati raggiunti, elaboriamo un report annuale chiamato Global Impact Report. Scopri di più sui risultati raggiunti dai volontari, stagisti e dallo Staff di Projects Abroad. Leggi l'ultimo report.


Vitto e alloggio

Vivrai con una famiglia locale a Cape Town. Ti accoglieranno a casa loro e saranno felici di condividere con te la loro cultura e di scoprire la tua. Crediamo che questo sia il modo migliore per immergerti nella cultura sudafricana e vivere un'esperienza veramente unica.

Cerchiamo sempre di accomodare due o più volontari o stagisti nella stessa famiglia. La tua stanza sarà modesta, ma confortevole, pulita e sicura.

La quota del programma include tre pasti al giorno.

Scopri di più sugli alloggi.


Attività nel tempo libero

Conosciuto come la nazione dell'arcobaleno, il Sudafrica è un mix di culture. I nostri progetti hanno sede a Cape Town, una città ricca di entusiasmanti attività da svolgere durante il tempo libero.

Potrai cavalcare l'onda sulla spiaggia di Muizenberg o semplicemente rilassarti in un ristorante sul mare. C'è abbondanza di cucina locale da provare, compresi i curry delicatamente speziati di Cape Malay e la cremosa torta al latte. Il Sudafrica ha un passato difficile e potrai scoprire sulla sua storia al District six Museum e a Robben Island.

Per un'esperienza straordinaria, puoi trascorrere la giornata perdendoti al Museo Zeitz of Contemporary Arts Africa. Infine, nessun viaggio a Cape Town sarebbe completo senza un giro sulla funivia che porta a Table Mountain.

Abbiamo diversi progetti in Sudafrica. Potrai conoscere volontari da tutto il mondo e trascorrere il tuo tempo libero con loro, esplorare insieme questo Paese e costruire amicizie che dureranno una vita.


Sicurezza e supporto del nostro staff

La tua sicurezza è la nostra priorità. Adottiamo diverse procedure per darti il supporto di cui hai bisogno e per farti vivere il tuo viaggio all'estero senza pensieri. Lo Staff di Projects Abroad sarà sempre disponibile, 24 ore su 24, e ti aiuterà ad ambientarti a casa e all'interno del progetto. In caso di necessità, potrai contattarlo in qualsiasi momento.

Scopri di più sul Supporto e Sicurezza.

Al momento dell'iscrizione paghi solo un acconto di €295, che verrà dedotto dal prezzo finale.

Vorresti partecipare a più di un progetto? Chiamaci al +39 0810067162 per vedere se sono disponibili eventuali sconti.

Scegli una durata e una data di inizio per continuare

Hai delle domande?

'

*campo obbligatorio

I nostri accreditamenti