In sintesi
Unisciti ad un gruppo di volontari internazionali e dai il tuo contributo nei centri per l’infanzia in Vietnam. Aiuterai i bambini delle comunità svantaggiate e organizzerai giochi ed attività educative. Questa è un’opportunità unica per chi vuole vivere un’estate piena di avventure, aiutare gli altri e fare esperienza nel campo dell’educazione.
Sarai impegnato in centri per l’infanzia o per bambini diversamente abili. Oltre contribuire all’educazione dei bambini, darai una mano a migliorare le strutture con cui collaboriamo con piccoli lavori manuali, come pitturare le aule dipingere murales educativi sulle pareti.
Vivrai in una Guest House con un gruppo di volontari internazionali ad Hanoi, la capitale del Vietnam. Durante il tempo libero potrai partecipare a diverse attività culturali e nel fine settimana esplorerai il Paese insieme agli altri volontari. Lo staff locale ti accompagnerà in questa esperienza di volontariato.
Date di Inizio:
Date fisse durante le vacanze scolastiche
Controlla le dateDurata Minima:
Due settimane
Requisiti:
Questo progetto è per ragazzi tra i 15 e i 18 anni
Il Campo Umanitario per Ragazzi in Vietnam è quello giusto per me?
Ti piace lavorare con i bambini? vuoi viaggiare ed esplorare l’Asia? hai voglia aiutare chi ha più bisogno? Il Campo Umanitario in Vietnam ti dà la possibilità di fare tutto questo in un solo viaggio!
Questa formula speciale è stata pensata per adolescenti. Ti unirai ad un gruppo di giovani da tutto il mondo e il nostro staff sarà sempre presente per guidarti e aiutarti. Inoltre sono previste attività per il tempo libero e gite nel fine settimana.
Questa è un’occasione unica per viaggiare, fare volontariato e un’esperienza sul campo da aggiungere al tuo CV. Metterai in pratica diverse competenze come lavoro di squadra, leadership e pianificazione.
Non devi avere esperienza nel campo dell’educazione per partecipare. Gli insegnanti e lo staff locale saranno al tuo fianco per guidarti e consigliarti.
La durata del progetto è di due settimane. Sono disponibili diverse date di partenza, devi solo scegliere quella che preferisci!

Quale sarà il mio ruolo nel progetto in Vietnam?
Il tuo ruolo dipenderà dalla struttura in cui sarai inserito e come volontario sarai coinvolto in diverse attività, tra cui:
- Aiutare lo staff locale e giocare con i bambini
- Promuovere l’esercizio fisico attraverso lo sport
- Fare piccoli lavori di manutenzione nel centro
- Esplorare la cultura vietnamita e i dintorni di Hanoi
Sarai impegnato principalmente in:
Aiutare lo staff locale e giocare con i bambini
Per gli insegnanti locali sarai un aiuto prezioso. Sosterrai il loro lavoro e aiuterai i bambini ad apprendere attraverso il gioco. Come volontario potrai:
- Pianificare attività nuove
- Fare laboratori di arte
- Leggere storie
- Insegnare a leggere, scrivere e contare
- Fare sport
Ogni giorno, incoraggerai i bambini a lavarsi le mani e a seguire le buone pratiche di igiene.
Promuovere l’esercizio fisico attraverso lo sport
Alcuni dei centri con cui collaboriamo, lavorano con bambini con disabilità fisiche. Fare sport o dei semplici esercizi fisici giornalieri può davvero migliorare la loro mobilità e insegnargli importanti valori come il lavoro di squadra. Uno dei tuoi compiti sarà quello di aiutare lo staff a coinvolgere i bambini durante le attività e farli divertire!
Fare piccoli lavori di manutenzione nel centro
I bambini sono più felici in un ambiente colorato. Insieme agli altri volontari potrai metterti alla prova in piccoli lavori di ristrutturazione o usare la tua creatività per colorare le aule del centro o creare materiale educativo come flashcards o poster. Il contributo che lascerai sarà utile agli insegnanti e ai bambini anche dopo il tuo ritorno a casa!
Esplorare il Vietnam
Durante il tempo libero potrai partecipare a diverse attività culturali ed eventi in compagnia degli altri volontari e dello staff locale. Il fine settimana sarà prevista una gita alla scoperta del Paese; preparati a vedere paesaggi mozzafiato e gustare le deliziose zuppe vietnamite e i famosi spring rolls!
Dove vivrò in Vietnam?
Hanoi
Vivrai ad Hanoi, la seconda città più grande del Vietnam e con 7.5 milioni di abitanti. Con lo staff di Projects Abroad al tuo fianco ti muoverai facilmente tra i migliaia di motorini che invadono le strade ogni giorno.
I villaggi rurali poco fuori dalla città sono molto più tranquilli e sono circondati da campi verdi e distese di risaie infinite. Nel tempo libero il nostro staff ti accompagnerà alla scoperta del Paese e ti insegnerà tutto quello che c’è da sapere sulla storia vietnamita.
Quali sono gli obiettivi del progetto?
L'obiettivo principale del progetto è quello di dare sostegno agli insegnanti locali negli asili o nei centri per bambini disabili.
In Vietnam, molti dei centri con cui lavoriamo sono a corto di personale e mancano di risorse. Lo staff locale è molto competente, ma ha bisogno di ulteriore supporto. In questi centri, ci sono anche un gran numero di bambini con disabilità fisiche o mentali spesso causate dall’agente arancio, una sostanza chimica utilizzata durante la guerra del Vietnam.
Parti per il Vietnam e unisciti un gruppo di volontari internazionali per sostenere il lavoro di insegnanti e avere un impatto positivo nella vita dei bambini locali.

Piani di gestione
Nei Management Plans definiamo gli obiettivi dei nostri progetti. Questo è uno strumento importante per pianificare correttamente il lavoro dei nostri volontari. Inoltre, ci aiutano a misurare e valutare l'impatto e i risultati raggiunti ogni anno.
Grazie ai Management Plans possiamo migliorare i nostri progetti ogni giorno. Questo significa che, come volontario, entrerai a far parte di un programma che ha un un impatto reale dove è più necessario. Scopri di più sui nostri Management Plan.
Misurare il nostro impatto
Ogni anno, migliaia di giovani volontari che partecipano ai nostri Campi di Volontariato per Studenti delle Scuole Superiori fanno la differenza in tutto il mondo. Durante il loro periodo all’estero, contribuiscono al raggiungimento di obiettivi a lungo termine e ad avere un impatto positivo nelle comunità locali.
Per documentare i risultati raggiunti grazie al loro aiuto, elaboriamo un rapporto annuale chiamato High School Specials Impact Report. Scopri di più sull'impatto dei nostri progetti e leggi l'ultimo report.
Vitto e alloggio
Condividerai l'alloggio con gli altri volontari e stagisti di Projects Abroad ad Hanoi. Questa è una bella opportunità per conoscere meglio volontari e stagisti da tutto il mondo, condividere esperienze ed esplorare i dintorni insieme durante il tempo libero.
Nei nostri programmi per Studenti delle Scuole Superiori, cerchiamo sempre di accomodare nella stessa stanza due o più volontari dello stesso sesso e di età simile. La tua stanza sarà modesta, ma confortevole, pulita e sicura.
La quota del programma include tre pasti al giorno.
Sicurezza e supporto del nostro staff
La tua sicurezza è la nostra priorità. Adottiamo diverse procedure per darti il supporto di cui hai bisogno e per farti vivere il tuo viaggio all'estero senza pensieri. Lo Staff di Projects Abroad sarà sempre disponibile 24 ore su 24, durante la settimana e nei week-end. Ti aiuterà ad ambientarti a casa e all'interno del progetto e, in caso di necessità, potrai contattarlo in qualsiasi momento.
Scopri di più sul Supporto e Sicurezza.
Il nostro Staff in Vietnam
Non è esattamente quello che stavi cercando?
Dai un'occhiata alle seguenti pagine e scopri progetti simili.
Hai delle domande?
I nostri accreditamenti
















