In sintesi
Unisciti al progetto di Volontariato con i Bambini alle isole Fiji e affianca gli insegnanti locali che lavorano negli asili o nei centri per bambini disabili nelle comunità più svantaggiate. Il tuo compito sarà quello di contribuire allo sviluppo della prima infanzia e aiutarci a raggiungere obiettivi a lungo termine, come l’aumento del tasso di alfabetizzazione.
Alle Fiji, vivrai con una famiglia locale a Nadia o Lautoka, un’occasione che ti darà modo di scoprire da vicino le tradizioni e la cultura dell’isola. Nei fine settimana, non potrai perderti le escursioni e le fantastiche spiagge locali.
Il progetto di Volontariato con i Bambini alle Fiji è quello giusto per me?
Se il tuo sogno è di lavorare su un’isola tropicale e dare il tuo contributo alla vita dei suoi abitanti, le Missioni Umanitarie alle Fiji sono quello che fa per te!
Il progetto è aperto a tutti, l’unico requisito è l’amore per i bambini. Questa sarà anche un’occasione per fare esperienza nel campo dell’educazione e sviluppare capacità che ti serviranno nel tuo percorso lavorativo, come leadership e pianificazione.
Per partecipare, non hai bisogno di esperienze pregresse; tutto ciò di cui hai bisogno è energia, un tocco di creatività e il desiderio di aiutare. Il nostro staff sarà al tuo fianco, potrai partecipare ad una formazione, workshops e avrai accesso a risorse educative.
Alle Fiji, collaboriamo anche con asili che accolgono bambini disabili o che hanno difficoltà nel linguaggio; se hai esperienza in questo campo, il tuo aiuto sarà prezioso.
Il nostro progetto alle Fiji è aperto tutto l’anno e puoi partire quando vuoi.

Quale sarà il mio ruolo nell’ambito delle Missioni Umanitarie alle Fiji?
Nel progetto con i bambini alle Fiji, sarai di supporto agli insegnanti di asili o centri per bambini disabili. Ecco alcuni alcuni dei tuoi compiti come volontario:
- Promuovere lo sviluppo della prima infanzia con attività divertenti ed educative
- Lavorare in piccoli gruppi per stimolare tutti i bambini
- Promuovere la salute attraverso incontri e campagne di sensibilizzazione
- Aiutare e migliorare la vita dei bambini disabili
Nel progetto di volontariato con i bambini, darai una mano principalmente nelle seguenti aree:
Promozione dello sviluppo della prima infanzia con attività divertenti
Aiuterai gli insegnanti locali nell’ideazione di attività per sviluppare le abilità fisiche, cognitive e sociali di ogni bambino:
- giochi educativi
- arte e manualità
- canzoni
- sport
Stimolazione dei bambini
Spesso, a causa delle classi sovrafollate, gli insegnanti non riescono a dare la giusta attenzione ad ogni bambino. Grazie al tuo aiuto, potrete lavorare con piccoli gruppi e aiutare chi ha maggiore bisogno di sostegno.
Sensibilizzazione sull’importanza di vivere in modo sano
Una vita sedentaria e una dieta povera hanno portato molti abitanti dell’isola a soffrire di diabete e problemi cardiaci. Al momento, circa l’80% dei decessi è dovuto a questo tipo di patologie che possono essere prevenute e gestite facilmente con interventi di sensibilizzazione e prevenzione. Come volontario, potrai usare il tempo a scuola per sensibilizzare i bambini e organizzare delle lezioni per parlare di:
- igiene personale
- classi di cucina
- dieta equilibrata
- attività fisica
I bambini andranno a casa per condividere quello che hanno imparato a scuola con gli adulti della famiglia, incoraggiandoli a migliorare il loro stile di vita.
Aiutare e migliorare la vita dei bambini disabili
Collaboriamo anche con diversi centri per bambini diversamente abili; qui potrai dare a questi bambini il supporto e gli stimoli di cui hanno bisogno e avere un impatto positivo nelle loro vite; inoltre, potrai anche organizzare dei laboratori di arte o musica.
Dove vivrò alle Fiji?
Pacific Harbour
Conosciuta come la capitale dell'avventura delle Fiji, Pacific Harbour offre ai visitatori la possibilità di provare lo zip-lining, la canoa e il jet-boat. Il porto si trova sulla costa meridionale dell'isola ed è sede di numerosi stabilimenti balneari.
Una giornata nel progetto di Volontariato con i Bambini alle Isole Fiji
Inizierai la giornata con una deliziosa colazione in compagnia della tua famiglia ospitante. Dopo colazione, prenderai un trasporto pubblico che ti porterà al centro, dove sarai impegnato dalle 8:30 alle 15:00.
La prima parte del mattino è dedicata alle attività più strettamente scolastiche, per cui darai una mano agli insegnanti per l’alfabetizzazione, la matematica e simili. Dopo una breve pausa, le ultime ore del mattino sono riservate ad attività più divertenti, come arte, giochi e letture.
Per pranzo, potrai tornare a casa o portare il pranzo al sacco.
Il pomeriggio potrai insegnare nelle classi di recupero per gli studenti che hanno bisogno di un aiuto in più.
La sera e i fine settimana potrai rilassarti ed esplorare le isole Fiji in compagnia degli altri volontari o dei tuoi amici locali

Qual è l’obiettivo e l’impatto del progetto?
L’obiettivo principale del progetto di Volontariato con i Bambini alle Isole Fiji è dare supporto agli insegnanti e promuovere l’educazione nella prima infanzia.
Lavoriamo in zone svantaggiate, dove le scuole sono sovrafollate e gli insegnanti non hanno il tempo e gli strumenti per garantire ad ogni bambino l’attenzione di cui ha bisogno; grazie al tuo aiuto, gli studenti in difficoltà potranno contare su un supporto extra. Inoltre, lavoriamo con un centro che accoglie circa 100 bambini disabili, dove i volontari con esperienza e qualificati sono un grande aiuto.
Abbiamo definito 4 obiettivi nel nostro Childcare Management Plan che garantiscono la sostenibilità del progetto:
- Promuovere lo sviluppo della prima infanzia
- Aumentare il tasso di alfabetizzazione
- Migliorare la qualità della vita per i disabili
- Sensibilizzare sull’importanza di uno stile di vita sano e di vivere in un ambiente sano
- Migliorare il livello di stimolazione per ogni bambino
Partecipando come volontario nel progetto di Volontariato con i Bambini alle Fiji, puoi aiutarci a raggiungere questi obiettivi!

Piani di gestione
Nei Management Plans definiamo gli obiettivi dei nostri progetti. Questo è uno strumento importante per pianificare correttamente il lavoro dei nostri volontari. Inoltre, ci aiutano a misurare e valutare l'impatto e i risultati raggiunti ogni anno.
Grazie ai Management Plans possiamo migliorare i nostri progetti ogni giorno. Questo significa che, come volontario, entrerai a far parte di un programma che ha un un impatto reale dove è più necessario. Scopri di più sui nostri Management Plan.
Misurare il nostro impatto
Ogni anno, definiamo degli obiettivi specifici per ogni progetto e ci impegnamo per avere un impatto sostenibile e a lungo termine in ogni Paese. Ogni volontario e stagista contribuisce al raggiungimento di questi obiettivi, indipendentemente dalla durata del loro progetto.
Per documentare i progressi e i risultati raggiunti, elaboriamo un report annuale chiamato Global Impact Report. Scopri di più sui risultati raggiunti dai volontari, stagisti e dallo Staff di Projects Abroad. Leggi l'ultimo report.
Vitto e alloggio
Vivrai con una famiglia locale a Pacific Harbour. Ti accoglieranno a casa loro e saranno felici di condividere con te la loro cultura e di scoprire la tua. Crediamo che questo sia il modo migliore per immergerti nella cultura delle Fiji e vivere un'esperienza veramente unica.
Cerchiamo sempre di accomodare due o più volontari o stagisti nella stessa famiglia. La tua stanza sarà modesta, ma confortevole, pulita e sicura.
La quota del programma include tre pasti al giorno.
Attività nel tempo libero
Scopri le bellezze del Sud Pacifico mentre fai volontariato con noi alle isole Fiji. Questo Paese delle isole tropicali offre numerose attività e attrazioni per il tempo libero da non perdere.
Non possiamo parlare delle Fiji senza menzionare le spiagge. Con la loro sabbia soffice e bianca e il mare cristallino, sono il luogo ideale per rilassarsi dopo una giornata di volontariato. Oltre alla vita da spiaggia, ci sono tantissime altre attività interessanti, come gli sport acquatici e lo snorkeling.
Per un'esperienza ricca di cultura, potrai esplorare il luminoso tempio color arcobaleno di Sri Siva Subramaniya. Puoi anche trascorrere il tempo girovagando per le gallerie d'arte o curiosando tra le meravigliose ceramiche fatte a mano a Nadi. Nel Kula Eco Park potrai vedere piante e animali locali. Per chi ama il brivido e l'avventura, c'è anche una zipline che attraversa il parco!
Potrai esplorare i dintorni da solo o in gruppo. Con così tanti volontari che si uniscono a noi nelle isole Fiji ogni anno, conoscerai persone da tutto il mondo con cui viaggiare.
Sicurezza e supporto del nostro staff
La tua sicurezza è la nostra priorità. Adottiamo diverse procedure per darti il supporto di cui hai bisogno e per farti vivere il tuo viaggio all'estero senza pensieri. Lo Staff di Projects Abroad sarà sempre disponibile, 24 ore su 24, e ti aiuterà ad ambientarti a casa e all'interno del progetto. In caso di necessità, potrai contattarlo in qualsiasi momento.
Scopri di più sul Supporto e Sicurezza.
Non è esattamente quello che stavi cercando?
Dai un'occhiata alle seguenti pagine e scopri progetti simili.
Hai delle domande?
I nostri accreditamenti
















