Blog di Viaggi Projects Abroad
Durante la tua avventura con noi, potrai avere ad esempio il piacere di conoscere Caleb Joseph, il nostro Community Manager. Se ti capiterà di incontrarlo, di persona o virtualmente, riconoscerai subito la sua passione per la comunicazione e l’interesse che nutre nei confronti dei nostri volontari, che lo portano a lavorare con impegno ogni giorno.
Hai tra i 15 e i 18 anni e vuoi partire come volontario internazionale? ti aiutiamo noi a fare la scelta giusta. Ecco i migliori progetti del 2018 di Projects Abroad!
Alberto è diventato ormai un ambasciatore di Projects Abroad: chimico in pensione, vulcano di energia e sempre alla ricerca di nuove avventure. Lo abbiamo intervistato per scoprire qual è il suo segreto!
Sempre piú adulti Over 50, scelgono l’avventura e vedono il viaggio come un’opportunità per lasciare un impatto positivo nel mondo. Scopri quali sono i migliori progetti di Projects Abroad del 2018 secondo i volontari Over 50!
Cosa si nasconde dietro ad un selfie con una tigre, una passeggiata con un leone o un tuffo con I delfini? Non c’è nulla di male nel voler essere spettatore ed entrare in contatto coni nostri amici animali, ma alle loro condizioni! Ecco alcune attività da evitare in viaggio per dire NO allo sfruttamento degli animali.
Jill e Sheena sono due volontarie over 50 partite con Projects Abroad. “È stata un’esperienza fantastica. Vivere con una famiglia locale ti permette di entrare in contatto con la cultura del posto e di essere assorbito dai ritmi di vita quotidiani. Era la prima volta che viaggiavo da sola e il fatto che il progetto fosse così bene organizzato è stato rassicurante” dice Sheena.
Scoprite la loro storia e fate tesoro dei preziosi consigli!
Hai in progetto un viaggio all’estero? Con i nostri consigli scoprirai come prevenire I malanni più comuni in viaggio e come mantenerti sano ed in forma
Matilde ha trascorso due mesi in Sri Lanka e ci racconta il suo viaggio attraverso le sue bellissime foto.
Dalle stragi di massa, alle miserabili condizioni di vita dei delfini negli acquari, agli attacchi agli umani: Guarderemo oltre il sorriso di questi mammiferi e cercheremo di spiegare perché è il momento di smetterla di sovvenzionare inconsapevolmente questo massacro.
Imparare la cucina del luogo in cui si viaggia è un modo divertente e stimolante per calarsi completamente della cultura del posto. I nostri volontari in Togo, hanno seguito un corso di cucina per imparare a preparare il pollo djenkoumé: ecco la ricetta originale.
Cerca nel blog per categoria
- •Cape Town
- •Consigli di viaggio
- •Cucina etnica
- •Delfini
- •Elefanti
- •Foto
- •Fotografie
- •Host Family
- •Messico
- •Missioni Umanitarie
- •Nepal
- •Sri Lanka
- •Sudafrica
- •Thailandia
- •Togo
- •Viaggiare
- •Volontariato Ambientale
- •Volontariato over 50
- •commumnity
- •consigli di viaggio
- •giovani
- •viaggiare
- •volontariato
- •volontariato ambientale
- •volontariato over 50