Volontariato nelle Filippine, viaggi solidali nelle Filippine

- Località: Bogo City e San Remigio
- Durata minima: 1 settimana
- date di partenza: libera scelta
- Alloggio: in famiglia
- Lingue parlate: inglese e tagalog
Prossimo passo: clicca qui per scegliere il tuo progetto nelle Filippine
Le Filippine aspettano volontari per le missioni umanitarie, progetti di volontariato nelle scuole, stage e volontariato medico. Non richiediamo particolari qualifiche per partecipare alle nostre missioni, aperte a tutti dai 16 anni in poi. Sia che tu sia uno studente, un neolaureato, professionista o pensionato, puoi partire per un progetto di volontariato nelle Filippine.
L'arcipelago delle Filippine è situato nell'Oceano Pacifico occidentale, tra il Vietnam, Taiwan e il Borneo, ed è composto da più di 7.000 isole, di cui 2400 non hanno nemmeno un nome. Colonizzato dalla Spagna e dagli Stati Uniti, le Filippine offrono un mix culturale unico tra Oriente e Occidente.
Volontariato nelle Filippine: accoglienza
Le nostre missioni di volontariato e stage si svolgono sull'isola di Cebu, situata nell’area delle Visayas. La capitale, Manila, si trova sull'isola di Luzon, a nord di Cebu. Inglese e Filippino (Tagalog vecchio) sono le due lingue ufficiali dell’arcipelago, ma sull'isola di Cebu circa il 30% della popolazione parla anche Cebuano.
Cebu è la seconda città più grande nelle Filippine, vivace e cosmopolita. Situata sulla costa, è cresciuta rapidamente, creando un divario tra le aree moderne e “occidentalizzate” - soprattutto sul lungomare - e i quartieri alle spalle rimasti più poveri.
I volontari sono ospitati da famiglie locali presso Bogo City o San Remigio e hanno così l’opportunità unica di immergersi nella cultura locale, scoprendone le varie sfaccettature.
Bogo City è una piccola città di 90.000 abitanti nella che si trova nella costa nord orientale dell'isola di Cebu, mentre San Remigio è un comune di 58.000 abitanti a circa 15 km da Bogo City.
I volontari sono impegnati dal lunedì al venerdì per un tempo che va dalle 5 alle 8 ore al giorno. Nei fine settimana sono liberi di girare e esplorare i dintorni.
Arrivo in aeroporto: l'aeroporto di atterraggio è quello di Mactan-Cebu International Airport. All'arrivo ci sarà un membro del nostro staff ad aspettarti.
Viaggio solidale nelle Filippine
Con le sue 7.000 e più isole, l'arcipelago filippino offre molte occasioni di viaggio solidale durante il tempo libero. La città di Cebu è piena di attrazioni turistiche: teatri, spiagge, monumenti che testimoniano la complessa storia del Paese. Nei fine settimana, è possibile raggiungere magnifiche spiagge sull’isola di Bantayan o Malapascua, ideali per rilassarsi, per fare snorkeling o semplicemente non fare nulla.
Chi ha più tempo può approfittare per visitare alcune isole più lontane. Il nostro staff saprà darti tanti consigli. Non aspettarti di vederle tutte, però: ci vorrebbero 20 anni, ad un ritmo di una al giorno!
Missioni di volontariato e stage nelle Filippine
Per tutti, dai 16 ai 100 anni

Unisciti ai costruttori locali e partecipa al progetto di costruzione nelle Filippine e aiuta 3000 famiglie locali ad accedere a servizi igienici adeguati nel paese di San Remigio

I nostri progetti di accudimento dei bambini si svolgono nella bellissima isola di Cebu. Partecipando, sarai coinvolto in attività di educazione dei bambini, organizzazione di giochi e lezioni di lingua.

Nella città di Cebu, sarai impegnato con ragazzi e bambini svantaggiati, in scuole primarie e secondarie. Qui, il turismo è uno dei maggiori fattori di impiego lavorativo: migliorare l’inglese parlato è importante per la crescita lavorativa.

Lavora nelle Filippine e aiuta le persone disabili provenienti da contesti svantaggiati a seguire una terapia che può dare una svolta alla loro vita. Potrai seguire lo staff locale durante le sessioni di fisioterapia e apprendere nuove tecniche locali arricchendo così il tuo bagaglio di conoscenze.

I volontari e gli stagisti lavorano al fianco di infermieri e medici altamente qualificati di ospedali e centri di salute di Bogo City o San Remigio.

Partecipando ad un progetto di salute pubblica nelle Filippine lavorerai nelle comunità di Bogo City e di San Remigio per diffondere uno stile di vita sano e per ridurre e prevenire le malattie non trasmissibili.

Grazie al Person with Disability affair anche le persone svantaggiate di San Remigio ricevono cure e terapie che gli permettono di superare la loro disabilità.Con questo progetto lo staff locale durante le sessioni di terapia di casa in casa o nei centri comunitari e imparerai le tecniche riabilitative locali.

Collabora con una scuola di Bogo City o di San Remigio per insegnare agli studenti l’importanza dell’esercizio fisico e i valori dello sport.


Se hai in programma una missione nelle Filippine, puoi scegliere di frequentare un corso di cebuano e fare pratica con gli abitanti del luogo.

Le Filippine possono sembrare una meta inusuale per seguire un corso di lingua, ma qui l’inglese è la lingua ufficiale. Partecipando al corso di lingua inglese sarai seguito da docenti esperti e le lezioni saranno personalizzate in base alla tua conoscenza e ai tuoi obiettivi.
Speciale Studenti Scuole Superiori in Filippine

Con Projects Abroad puoi aiutare la comunità dell’Isola di Cebu a ricostruire il loro futuro dopo che il tifone del 2013 si è abbattuto nelle Filippine. Con il progetto di costruzione puoi migliorare le condizioni di vita di questa popolazione.

Con Projects Abroad puoi aiutare la comunità dell’Isola di Cebu a ricostruire il loro futuro dopo che il tifone del 2013 si è abbattuto nelle Filippine. Con il progetto di costruzione puoi migliorare le condizioni di vita di questa popolazione.

Presso il Persons with Disability Affairs Office (PDAO) nella città di San Remigio, affiancherai i fisioterapisti locali nella cura dei pazienti. Conoscerai le pratiche di fisioterapia in un paese in via di sviluppo.

A San Remigio è possible affiancare I medici locali presso un ospedale e seguirli nelle champagne di sensibilizzazione presso I villaggi.

Questo progetto è stato attivato per offrire ai giovani volontari la possibilità di lavorare in ambito medico, sensibilizzare le comunità locali e avere una panoramica sul sistema sanitario nelle Filippine.

Aiuterai gli insegnanti delle Filippine nel gestire le classi e ti occuperai di temi importanti relativi all’igiene e alla nutrizione. Oltre al supporto nelle classi, potrai dare una mano nei lavori di ritinteggiatura della scuola e nella raccolta dei rifiuti.