In sintesi
Immaginati in Thailandia, mentre ti immergi nelle acque del Mare delle Andamane e puoi sentire solo il rumore del tuo respiro. Immagina che allo stesso tempo puoi aiutarci a proteggere i fondali marini di questo fantastico Paese.
Nel nostro progetto di Volontariato e Tutela dei Fondali Marini in Thailandia, lavorerai al fianco di esperti locali e di ambientalisti appassionati. Durante la prima settimana seguirai un corso di immersioni ed ottenere il brevetto PADI o se ne sei già in possesso, potrai migliorare il tuo livello e seguire un corso avanzato. Una volta ottenuto il certificato per le immersioni, potrai aiutarci nelle attività di raccolta dati sul mondo sottomarino e nelle iniziative di ripopolamento dei coralli. Sarai anche coinvolto nelle attività sulla terraferma, come il rimboschimento della foresta di mangrovie.
Vivrai con gli altri volontari in bungalows condivisi a Ao Nang. Durante il tempo libero potrai esplorare le splendide spiagge, assaggiare la deliziosa cucina thailandese o fare escursioni nelle isole vicine.
Date di Inizio:
Date Flessibili
Controlla le dateDurata Minima:
Una settimana
Requisiti:
Possono partecipare tutti dai 16 anni in su
Il progetto di Immersioni e Volontariato Marino in Thailandia è quello giusto per me?
Se ti piace stare all’aria aperta e vuoi proteggere l’ambiente e il mare, allora questo è il progetto che fa per te!
Sogni di lavorare nel campo della tutela ambientale? Questa esperienza non passerà di certo inosservata nel tuo CV e dimostrerà il tuo impegno nelle cause ambientali, oltre ad accrescere il tuo bagaglio di competenze.
Tutte le attività in cui sarai coinvolto in Thailandia, sono indirizzate alla tutela ambientale e marina, dalla piantagione di mangrovie per proteggere le coste e compensare le emissioni di carbonio, alle attività di sensibilizzazione con le comunità.
Non devi aver esperienza nel campo ambientale per partecipare al progetto; ti insegneremo tutto quello che c’è da sapere e il nostro staff sarà pronto a guidarti. Tutte le immersioni saranno supervisionate da dei sub qualificati.
Il progetto è aperto tutto l’anno e la durata minima è di una settimana. Ovviamente, più a lungo riuscirai a partecipare e più grande sarà il tuo impatto.

Quale sarà il mio ruolo da volontario ambientale in Thailandia?
In Thailandia, sarai impegnato in programmi di tutela dell’ambiente, dei fondali marini e in campagne di sensibilizzazione con le comunità. Come volontario, sarai coinvolto in diverse attività, tra cui:
- Imparare a fare immersioni e partecipare alla raccolta dati con subacquei professionisti
- Pulire le spiagge lungo la costa di Ao Nang
- Piantare mangrovie
- Sensibilizzare la comunità locale
Sarai impegnato in quattro aree principali:
Imparare a fare immersioni e partecipare alla raccolta dati con subacquei professionisti
Durante la tua prima settimana nel progetto di Volontariato e Tutela dei Fondali Marini in Thailandia imparerai a fare immersioni. Con maschera, pinne e muta da sub sarai pronto ad immergerti nelle acque Thailandesi. Al fianco di subacquei qualificati, imparerai:
- I segnali subacquei e il linguaggio dei sub
- Come respirare con una bombola di ossigeno
- Cosa fare in caso di perdita dell’erogatore di ossigeno
Il corso avrà luogo in una piscina. Al termine della prima settimana otterrai il brevetto del corso PADI Open Water Diver. Questo significherà che potrai ufficialmente prendere parte alle attività di tutela ambientale con il nostro staff e proteggere la barriera corallina in Thailandia.
Pulire le spiagge lungo la costa di Ao Nang
I rifiuti sono dannosi per la fauna marina e la natura in generale. Con i volontari provenienti da tutto il mondo, sarai impegnato nella pulizia delle spiagge lungo la costa di Ao Nang. I dati raccolti saranno consegnati allo staff locale e le informazioni saranno usate a scopo educativo e per definire i nostri obiettivi a lungo termine nella zona.
Piantare le mangrovie
Almeno una volta alla settimana, parteciperai ad attività di rimboschimento delle mangrovie. Sporcati di fango per un giorno e aiutaci a ripopolare la foresta di mangrovie per proteggere la costa della Thailandia dall’erosione e bilanciare con le emissioni di anidride carbonica. Le mangrovie sono anche la casa di diverse piante ed animali.
Con le tue mani, potrai trapiantare le piccole piante di mangrovie dove c’è più spazio e dargli la possibilità di espandere le loro radici.
Sensibilizzare la comunità locale
Come volontario sarai coinvolto in attività nelle scuole per sensibilizzare i bambini sull’importanza di proteggere i nostri oceani. Con un po’ di creatività potrai rendere queste presentazioni educative, ma anche divertenti e preparare uno spettacolo con le marionette, cantare canzoni o organizzare giochi.
Chi sono i partner nel progetto in Thailandia?
Durante i primi giorni, sarai impegnato in un corso di immersioni. In Thailandia, ci affidiamo ai corsi PADI per preparare i nostri volontari alla vita sott’acqua.
Questo periodo di formazione costituisce una parte importante del tuo impegno nella Tutela Ambientale.
Ad una settimana dal tuo arrivo sarai pronto per immergerti e assistere lo staff negli importanti programmi di ricerca subacquea.
Siamo impegnati a preservare e ripristinare l'ambiente marino e costiero. Lo facciamo attraverso numerose attività in collaborazione con più partner locali e internazionali, tra i quali:
- Progetto AWARE
- Ocean Conservancy
- Mangrove Action Project
- Il parco nazionale di Phi Phi
- Il Dipartimento dei Parchi Nazionali
- Kasetsart University
Le nostre collaborazioni con gruppi locali e internazionali dimostrano il nostro impegno nella tutela della vita marina in Thailandia.
Dove vivrò in Thailandia?
Ao Nang
Vivrai a Klong Heang, non distante da Ao Nang e dalla città di Krabi, che è raggiungibile in macchina. La spiaggia più vicina è a solo 15-20 minuti di distanza.
Condividerai un bungalow insieme ad altri volontari dello stesso sesso. L’alloggio può ospitare fino a 4 persone ed è equipaggiato di elettricità, aria condizionata ed acqua calda.
Farai immersioni nel mare delle Andamane e parteciperai ad attività lungo la costa di Ao Nang. Le campagne di sensibilizzazione si svolgeranno nelle scuole della zona.
Durante il tempo libero potrai rilassarti in piscina o andare a Krabi per fare shopping, al ristorante ed esplorare la città.
Una giornata tipo nel progetto di Volontariato Ambientale in Thailandia
Come volontario sarai impegnato dalle 7:00 alle 16:00. Dopo una ricca colazione con gli altri volontari e lo staff, un mezzo di trasporto organizzato da Projects Abroad ti accompagnerà al progetto.
Seguirai un programma settimanale e parteciperai al rimboschimento della foresta di mangrovie e alle attività di pulizia delle spiagge una volta a settimana. Le immersioni e la raccolta dati sono previste tre volte alla settimana.
Alcuni pomeriggi saranno dedicati alla formazione e avrai tempo di partecipare ai workshop o studiare per il corso di immersioni. Inoltre, parteciperai alle attività di sensibilizzazione e educazione nei programmi di tutela ambientale nelle scuole.
Potrai anche visitare l’acquario locale, imparare di più sulla storia della subacquea o aiutare a pulire le vasche delle tartarughe marine nel centro di biologia. Il programma potrebbe variare in base al periodo dell’anno, agenti atmosferici e le maree.
Il pranzo e la cena sono previsti al campo base. Se sarai impegnato in un'immersione a largo con la barca, il pranzo verrà servito li.
Durante il tempo libero potrai esplorare i dintorni. Nella zona di Ao Nang è impossibile annoiarsi: potrai scalare pareti roccioso, andare in kayak o rilassarti sulla spiaggia.

Quali sono gli obiettivi del progetto?
Lo scopo del progetto è quello di proteggere la flora e la fauna marina della zona di Krabi. Ogni anno i volontari dedicano tempo ed energia al progetto di Tutela Ambientale nella città, lungo la spiaggia e anche durante le immersioni.
Abbiamo lanciato il progetto di Volontariato e Tutela dei Fondali Marini in Thailandia nel 2005, in risposta alle minacce sempre più grandi per flora e la fauna della zona. Siamo impegnati a proteggere e ristabilire l’ambiente marino e costiero attraverso numerose attività e lo facciamo in collaborazione con partner nazionali ed internazionali.
Entrerai a far parte di un gruppo di appassionati ambientalisti e volontari da tutto il mondo. I dati che raccogliamo durante le immersioni sono condivisi con le autorità locali con l’obiettivo che vengano usati per avere un impatto positivo.
Inoltre, parteciperai regolarmente alla pulizia delle spiagge. L’obiettivo è quello di educare le persone sull’importanza di proteggere le risorse naturali locali. Sarai coinvolto nel rimboschimento della foresta delle mangrovie e contribuirai al raggiungimento di obiettivi a lungo termine.
Partecipando al progetto di Tutela Marina in Thailandia ci aiuterai a proteggere i nostri oceani.

Piani di gestione
Nei Management Plans definiamo gli obiettivi dei nostri progetti. Questo è uno strumento importante per pianificare correttamente il lavoro dei nostri volontari. Inoltre, ci aiutano a misurare e valutare l'impatto e i risultati raggiunti ogni anno.
Grazie ai Management Plans possiamo migliorare i nostri progetti ogni giorno. Questo significa che, come volontario, entrerai a far parte di un programma che ha un un impatto reale dove è più necessario. Scopri di più sui nostri Management Plan.
Misurare il nostro impatto
Ogni anno, definiamo degli obiettivi specifici per ogni progetto e ci impegnamo per avere un impatto sostenibile e a lungo termine in ogni Paese. Ogni volontario e stagista contribuisce al raggiungimento di questi obiettivi, indipendentemente dalla durata del loro progetto.
Per documentare i progressi e i risultati raggiunti, elaboriamo un report annuale chiamato Global Impact Report. Scopri di più sui risultati raggiunti dai volontari, stagisti e dallo Staff di Projects Abroad. Leggi l'ultimo report.
Vitto e alloggio
Condividerai l'alloggio con gli altri volontari e stagisti di Projects Abroad a Ao Nang. Questa è una bella opportunità per conoscere meglio volontari e stagisti da tutto il mondo, condividere esperienze ed esplorare i dintorni insieme durante il tempo libero.
Il tuo alloggio sarà modesto, ma confortevole, pulito e sicuro.
La quota del programma include tre pasti al giorno.
Attività nel tempo libero
Vivi i meravigliosi paesaggi e scopri la ricca cultura del sud-est asiatico. La Thailandia è un Paese indimenticabile che offre davvero tanto da fare e da vedere durante il tuo viaggio di volontariato.
Quando si parla di Thailandia non si può non pensare alle spiagge incontaminate. Con straordinarie opportunità di snorkeling e immersioni subacquee, è un'ottima destinazione se sei interessato alla vita marina. Per gli altri, c'è sempre la possibilità di rilassarsi sulla spiaggia sotto la calda luce del sole.
Nel tempo libero, potrai visitare il Tiger Cave Temple. Con la sua ricca storia e le sue statue ornate è un'esperienza da non perdere. Preparati per una ripida camminata su 1.237 gradini, ma una volta arrivati in cima la fatica verrà ricompensata!
Esplorare il Khao Phanom Bencha National Park, con le sue misteriose grotte e le sue scintillanti cascate, è il modo perfetto per trascorrere il sabato o la domenica. Condividerai questa esperienza unica con molti altri volontari. Ciò significa che potrai viaggiare da solo o trascorrere il tempo libero con gli amici che conoscerai durante il tuo viaggio.
Sicurezza e supporto del nostro staff
La tua sicurezza è la nostra priorità. Adottiamo diverse procedure per darti il supporto di cui hai bisogno e per farti vivere il tuo viaggio all'estero senza pensieri. Lo Staff di Projects Abroad sarà sempre disponibile, 24 ore su 24, e ti aiuterà ad ambientarti a casa e all'interno del progetto. In caso di necessità, potrai contattarlo in qualsiasi momento.
Scopri di più sul Supporto e Sicurezza.
Non è esattamente quello che stavi cercando?
Dai un'occhiata alle seguenti pagine e scopri progetti simili.
Hai delle domande?
I nostri accreditamenti
















